ECHINOPSIS (provenienza Sud-America, Argentina)
Piante da giovani globose e con il tempo cilindriche, alte oltre un metro,
coste sporgenti con varie intaccature trasversali, fiori laterali
bianco-rosa a forma di tromba. Sono piante facili da coltivare,
l'importante, come sempre, è evitare il ristagno di acqua.
|
-Echinopsis CALOCHLORA: pianta di forma sferica di
colore verde pallido e con intaccature trasversali dove si trovano le
areole con una decina di spine radiali giallicce, e 3-4 spine centrali
più lunghe e più scure. Fiori lunghi circa 20 cm. e di colore bianco. |
|
-Echinopsis CALOCHLORA a) var. EYRIESII:
pianta di colore verde-scuro di forma sferica e col tempo cilindrica, a
coste poco marcate e spine lunghe 1-2 mm. di colore nero. Fiori bianchi. |
|
-Echinopsis CALOCHLORA b) var. TUBIFLORA: con spine molto più lunghe. |
|
-Echinopsis CALOCHLORA c) var. MULTIPLEX:
con fiori rosa |
|
-Echinopsis DENUDATUM: |
|
-Echinopsis HAKU-JO: pianta molto ramosa,
proveniente dal Giappone, con un diametro di 6-8 cm., coste arrotondate
e bordate di un feltro bianco-grigio. Areole con 6 spine, di colore
scuro, lunghe poco più di 1 cm. La pianta produce spesso dei boccioli
ricoperti di fitti peli scuri che arrivano alla maturità, seccano e
cadono. Fiori di colore giallo pallido. |
|
-Echinopsis SUBINERMIS: |
|
-Echinopsis SUBINERMIS:
(particolare dei fiori) |
|
-Echinopsis Sp.01 |
|
-Echinopsis Sp.02 |
|